"Ciò che il bambino apprende deve affascinarlo, bisogna offrirgli cose grandiose: per cominciare offriamogli il mondo"
Maria Montessori
Contribuisci alla diffusione del pensiero Montessori
Dimmi di piùMartedì 8 maggio, ore 17:00, aula convegni Raffaello libri
Dimmi di piùVenerdì 20 aprile 2018, ore 17:00, Marina di Montemarciano (AN)
Dimmi di più"Ciò che il bambino apprende deve affascinarlo, bisogna offrirgli cose grandiose: per cominciare offriamogli il mondo"
Maria Montessori
Statuto Fondazione Chiaravalle Montessori
Legge Regionale Montessori n°34/2012[pdf]Legge Regionale Montessori n°34/2012
UTILIZZO DEI COOKIE NEL SITO
I cookie sono dei piccoli file di testo in cui vengono memorizzati dei dati durante la tua navigazione su internet e possono essere di diversi tipi.
Questo sito utilizza i seguenti tipi di cookies:
Cookie tecnici
I cookie di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito. I cookie di questa categoria comprendono sia cookie persistenti che cookie di sessione. In assenza di tali cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall'utente. I cookie di questa categoria vengono sempre inviati dal nostro dominio.
Cookie analitici
I cookie di questo tipo vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito. Questo tipo di cookie ci consente di raccogliere informazioni in forma anonima sull'attività degli utenti nel sito e sul modo in cui sono arrivati al Sito e alle pagine visitate. Usiamo queste informazioni per analisi statistiche, per migliorare il sito e semplificarne l'utilizzo, oltre che per monitorarne il corretto funzionamento. I cookie di questa categoria vengono inviati dal Sito stesso o da domini di terze parti.
Cookie per l'integrazione di funzionalità di terze parti
I cookie di questo tipo vengono utilizzati per integrare funzionalità di terze parti nel Sito (ad esempio integrazione con i social network o servizi di advertising). I cookie di questa categoria possono essere inviati dai domini dei siti partner (o che comunque offrono le funzionalità presenti nel sito) e possono utilizzare le informazioni sulla visita dell’utente per mostrargli pubblicità che potrebbero essere di suo interesse. I browser vengono automaticamente impostati per accettare i cookie. Presumiamo che, navigando sul nostro sito, l’utente acconsenta al posizionamento dei nostri cookie per migliorare la sua esperienza online.
Con soddisfazione abbiamo avuto modo di registrare l'interesse mostrato alle iniziative con attestazioni di stima e partecipazione. Sembra opportuno, quindi, ringraziare quanti già hanno aderito a vario titolo alle nostre attività e quanti vorranno offrire il proprio impegno nella convinzione che Maria Montessori sia un "patrimonio" importante per la nostra collettività.
Ogni cittadino può contribuire alle attività della Fondazione destinando il 5 per mille in favore dei nostri progetti. Un gesto semplice che può essere determinante per la realizzazione di molteplici attività:
- valorizzazione del pensiero e dell’opera di Maria Montessori;
- divulgazione dell’applicazione della metodologia;
- studi e approfondimenti sulla pedagogia;
- formazione del personale con corsi di specializzazione e seminari.
In questo modo, rafforzando la capacità operativa della Fondazione si incrementerà anche la realtà culturale del nostro territorio e si amplierà l’offerta formativa per i tuoi figli. Per destinare il 5xmille alla Fondazione Chiaravalle-Montessori, dovrai apporre la tua firma nell’apposito riquadro del modulo della dichiarazione e indicare nell'apposito spazio il
Codice Fiscale della Fondazione: 93111170424
La "Carta della qualità" della Fondazione Chiaravalle-Montessori è disponibile in download al link sottostante.